fbpx

CES 2021 – la tecnologia che verrà

CES 2021

Si è conclusa giovedì 14 gennaio il CES 2021 (Consumer Electronic Show), l’evento per eccellenza dedicato alla tecnologia, quest’anno in chiave totalmente digital per fronteggiare l’emergenza Covid.
Circa 1900 espositori per prodotti e tecnologie che ritroveremo prossimamente nella nostra vita quotidiana.

Dispositivi indossabili e appliance per la casa sempre più intelligenti, display flessibili e arrotolabili.
E ancora: megaschermi trasparenti per la camera letto, vasche da bagno da comandare con la voce, telecomandi a energia solare, droni dotate di fotocamere mirrorless.

Ma quali sono le tecnologie presentate al CES di quest’anno?

Abbiamo scelto le 6 più curiose o interessanti.

  • LG Rollable, lo smartphone che si arrotola.
    Si tratta di una nuova tecnologia che rende il display dello smartphone arrotolabile e in grado di espandersi fino alle dimensioni di un tablet.
LG Rollable
LG Rollable
  • Sony Airpeak, il drone per i video maker.
    Sony ha potenziato i suoi droni implementandoli di una fotocamera mirrorless full-frame e di una migliore intelligenza artificiale in grado di mantenere le immagini stabili durante il volo.
Sony Airpeak
Sony Airpeak
  • JetBot 90 AI+, l’aspirapolvere super smart.
    Intelligenza artificiale avanzata (fornita da Intel) per riconoscere gli oggetti che incontra e la planimetria della stanza in cui opera. É inoltre in grado di mantenere sempre una distanza di sicurezza dagli oggetti fragili o classificati come pericolosi e di abbassarsi per pulire sotto i mobili.
Samsung JetBot 90 AI+
JetBot 90 AI+
  • Lavie Mini, un portatile che si trasforma in console.
    Compatto e leggero (meno di 580 gr), una tastiera che può essere nascosta e la capacità di collegare due controller per trasformare il dispositivo in una console per il gaming.
Lavie Mini
Lavie Mini
  • ArcX Technology, l’anello per domare tutte le app.
    É nato il primo “smart ring”, progettato per il fitness. Si controlla con il pollice, è impermeabile, antiurto ed è in grado di collegarsi a qualsiasi smartphone tramite bluetooth.
ArcX Technology
ArcX Technology
  • ThinkReality A3 di Lenovo, gli smart glasses per la realtà aumentata.
    Principalmente pensati per il mondo business, si collegano al notebook o a uno smartphone. Questi occhiali consentiranno agli utenti business di costruire, implementare e gestire applicazioni e contenuti di mixed reality su scala globale, con supporto a livello mondiale.
ThinkReality A3
ThinkReality A3

Chissà cosa ci riserverà il prossimo CES che tornerà ad essere (si spera) offline e con la possibilità di provare le nuove tecnologie.